mamma di tre figli , moglie appassionata di punto croce e vari lavori femminili (non si smette mai di imparare qualcosa di nuovo) amo leggere e cucinare
venerdì 26 luglio 2013
lunedì 1 luglio 2013
RITORNO
Saluto tutti lettori del mio blog !!!!!! La mia assenza forzata dovuta al trasloco e mancanza di connessione e finalmente finita :-) Appena riesco a sistemare nel pc tutte le foto di ricette e varie torno del tutto . Ho ricamato poco , ho letto tanto ho scoperto un scrittore che e Khaled Hosseini e suo meraviglioso libro " Il cacciatore di aquiloni " non vedo l'ora di leggere tutti gli altri .
Casetta nuova e bellissima ma ce ancora tanto da sistemare. La mia principessa sta crescendo e a settembre andrà all'asilo ,abbiamo partecipato alla prima parte del inserimento :-) un oretta passata in classe con bimbi che già frequentano la scuola ,la Martina non voleva tornare a casa ... chi sa quando comincia speriamo bene ...
Durante la mia assenza sono successe tante cose di quali avrei voluto scrivere o lasciare un segno ....lo faro nei prossimi giorni ...
baci a tutti ...
Saluto tutti lettori del mio blog !!!!!! La mia assenza forzata dovuta al trasloco e mancanza di connessione e finalmente finita :-) Appena riesco a sistemare nel pc tutte le foto di ricette e varie torno del tutto . Ho ricamato poco , ho letto tanto ho scoperto un scrittore che e Khaled Hosseini e suo meraviglioso libro " Il cacciatore di aquiloni " non vedo l'ora di leggere tutti gli altri .
Casetta nuova e bellissima ma ce ancora tanto da sistemare. La mia principessa sta crescendo e a settembre andrà all'asilo ,abbiamo partecipato alla prima parte del inserimento :-) un oretta passata in classe con bimbi che già frequentano la scuola ,la Martina non voleva tornare a casa ... chi sa quando comincia speriamo bene ...
Durante la mia assenza sono successe tante cose di quali avrei voluto scrivere o lasciare un segno ....lo faro nei prossimi giorni ...
baci a tutti ...
domenica 17 marzo 2013
sal 2
Il mio bosco continua a crescere .
ultimi giorni sono frenetici e non ho tanto tempo per ricamare pero alla sera per rilassarmi un po qualche crocetta riesco a fare :-)
ultimi giorni sono frenetici e non ho tanto tempo per ricamare pero alla sera per rilassarmi un po qualche crocetta riesco a fare :-)
venerdì 8 marzo 2013
giovedì 7 marzo 2013
Sal
Ho finalmente cominciato nuovo sal. Grazie alla mia amica Gabriella della LABANCARELLA DELLE MERAVIGLIE che mi ha procurato la tela aida e muline DMC . Ecco le mie prime xx
Ricamo su tela Aida 70 ecru con muline Dmc 838
Settimana scorsa ho anche finito secondo ricamo del sal Quattro staggioni " Cztery pory roku "
Ricamo su tela Aida 70 ecru con muline Dmc 838
Settimana scorsa ho anche finito secondo ricamo del sal Quattro staggioni " Cztery pory roku "
domenica 3 marzo 2013
giovedì 28 febbraio 2013
SAL SOSNOWY
Parteciperò al nuovo sal che comincia domani purtroppo devo aspettare arrivo della tela aida ... Un bellissimo ricamo proposto da Agnieszka .Per la prima volta ricamerò uno schema di Renato Parolin ...
giovedì 21 febbraio 2013
lunedì 11 febbraio 2013
domenica 10 febbraio 2013
aspettando...
In questi giorni sono presa da tutto e da niente ... periodo cosi ... aspetto...cosa ? ve lo dico quando arriva il momento ...
bellissima ...
bellissima ...
martedì 5 febbraio 2013
SEPPIE CON POMODORO E PISELLI
1 confezione di seppioline congelate
200 ml di passata di pomodoro
1/2 cipolla
1-2 spicchi di aglio
una manciata di prezzemolo
1 gambo di sedano
400 gr di piselli surgelati
vino bianco
1 chucchiaio di aceto bianco
olio evo
sale
pepe
Tritate insieme finemente la cipolla,aglio e prezzemolo ,fate appassire il trito in 5 cucchiaiate di olio evo .Unite le seppie al soffritto. Mescolate e dopo 5 min sfumate con vino bianco e dopo che sara evaporato circa la meta aggiungete passato di pomodoro ,sedano tritato finemente e piselli ,salate e pepate .Mescolate bene coprite con il coperchio abbassate la fiamma al minimo cuocete 75 min aggiungendo ognitanto poca acqua calda se sugo si restringe troppo .dieci minuti prima di fine cottura insaporite con un cucchiaio di aceto bianco
200 ml di passata di pomodoro
1/2 cipolla
1-2 spicchi di aglio
una manciata di prezzemolo
1 gambo di sedano
400 gr di piselli surgelati
vino bianco
1 chucchiaio di aceto bianco
olio evo
sale
pepe
Tritate insieme finemente la cipolla,aglio e prezzemolo ,fate appassire il trito in 5 cucchiaiate di olio evo .Unite le seppie al soffritto. Mescolate e dopo 5 min sfumate con vino bianco e dopo che sara evaporato circa la meta aggiungete passato di pomodoro ,sedano tritato finemente e piselli ,salate e pepate .Mescolate bene coprite con il coperchio abbassate la fiamma al minimo cuocete 75 min aggiungendo ognitanto poca acqua calda se sugo si restringe troppo .dieci minuti prima di fine cottura insaporite con un cucchiaio di aceto bianco
lunedì 4 febbraio 2013
PANINI ALL' OLIO
Ieri un altra prova del forno , ho fatto panini all'olio qui la ricetta un po modificata da me .Metto meno lievito 10 gr e meno sale 10 gr .Ho lasciato lievitare un po di piu la prima volta 1 ora e mezza e la seconda lievitazione 60 min
Ed eccoli qui miei panini
sabato 2 febbraio 2013
BISCOTTI
Per provare nuovo forno abbiamo fatto biscotti al burro la ricetta ho trovata qui
usciti buoni ma devo ancora rivedere tempi di cottura e temperatura ....
usciti buoni ma devo ancora rivedere tempi di cottura e temperatura ....
venerdì 1 febbraio 2013
giovedì 31 gennaio 2013
martedì 29 gennaio 2013
CROSTATA DI RICOTTA
La ricetta trovata su internet
per la crostata
250 gr di farina
125 gr di burro
50 gr di zucchero
1 uovo
1 vanillina
per il ripieno
400 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
gocce o scaglie di cioccolato fondente
Preparare la base con burro ammorbidito, farina zucchero,uovo e vanillina
Impastare veloce ingredienti ,avvolgere impasto nella pellicola e lasciare raffreddare in frigo 30 -40 min
Per il ripieno mischiare con lo sbattitore ricotta zucchero e uova .Aggiungere le gocce di cioccolato mischiare
Stendere la pasta mettere nella forma imburrata e cosparsa di pan grattato bucherellare , versare il ripieno.
Cuocere 40 min 180 gradi nel ripiano basso del forno
per la crostata
250 gr di farina
125 gr di burro
50 gr di zucchero
1 uovo
1 vanillina
per il ripieno
400 gr di ricotta
150 gr di zucchero
2 uova
gocce o scaglie di cioccolato fondente
Preparare la base con burro ammorbidito, farina zucchero,uovo e vanillina
Impastare veloce ingredienti ,avvolgere impasto nella pellicola e lasciare raffreddare in frigo 30 -40 min
Per il ripieno mischiare con lo sbattitore ricotta zucchero e uova .Aggiungere le gocce di cioccolato mischiare
Stendere la pasta mettere nella forma imburrata e cosparsa di pan grattato bucherellare , versare il ripieno.
Cuocere 40 min 180 gradi nel ripiano basso del forno
domenica 27 gennaio 2013
Sal
Prima parte del "sal quattro stagioni " e finita
sono molto soddisfatta , ricamo e facile colori sono bellissimi tempo permettendo stasera comincio secondo dei quattro schemi .
sono molto soddisfatta , ricamo e facile colori sono bellissimi tempo permettendo stasera comincio secondo dei quattro schemi .
mercoledì 23 gennaio 2013
TACCHINO CON LE VERDURE IN PADELLA
Questa ricetta e leggera da servire per una cena gustosa e semplice
INGREDIENTI
petto di tacchino a fette
1 carota
1 zucchina
1/2 cipolla
vino bianco 1/2 bicchiere
sale oppure 1/2 dado
olio evo
Tagliare fette di tacchino a dadini ,la cipolla tagliata fine ,zucchina e carota grattugiata a julienne . Nella padella con poco olio soffriggere le verdure aggiungere il tacchino sfumare con vino bianco quando vino evapora aggiungere il sale o dado e 1/2 bicchiere di acqua lasciare cuocere per altri 15-20 min .
Io preparo insieme un buon pure di patate .
ps: se avete bambini piccoli provate sostituire petto di tacchino con hamburger di tacchino
BUON APPETITO !!!!
lunedì 21 gennaio 2013
SAL E NON SOLO ...
Sono riuscita a ricamare un po il mio sal procede e oggi si presenta cosi
spero di riuscire a finire stasera ..influenza permettendo...
Ieri era domenica passata con libro in mano ho finito la seconda parte della trilogia di Larsson Stieg "La ragazza che giocava con il fuoco " ci sto ancora pensando perché ho aspettato cosi tanto a leggere suoi libri ... mi piace mi piace mi piace ...!!!!! e ho gia iniziato a leggere il terzo :-) non potevo non farlo :-)
Un grande saluto ai Visitatori e Osservatori Paulina
spero di riuscire a finire stasera ..influenza permettendo...
Ieri era domenica passata con libro in mano ho finito la seconda parte della trilogia di Larsson Stieg "La ragazza che giocava con il fuoco " ci sto ancora pensando perché ho aspettato cosi tanto a leggere suoi libri ... mi piace mi piace mi piace ...!!!!! e ho gia iniziato a leggere il terzo :-) non potevo non farlo :-)
Un grande saluto ai Visitatori e Osservatori Paulina
venerdì 18 gennaio 2013
SPAGHETTI ALLEGRI
Sono riuscita finalmente a provare la ricetta di Emanuela M. amica di fb e piaciuta moltissimo a tutti :-)
SPAGHETTI ALLEGRI
spaghetti (metto 80 gr per adulto )
1 scalogno
1 peperone rosso
pomodori piccoli tondi (ho messo una 20 di pomodori ciliegino)
7-8 olive nere (ho messo denociolate )
1 cucchiaio di capperi
sale
pepe
origano
olio evo
Mentre cuoce la pasta tagliare a rondelle lo scalogno e le olive ,a meta pomodorini e a cubetti il peperone
fatte saltare in padella con olio tutti gli ingredienti aggiungete sale pepe e origano e alla fine anche i capperi
scolate la pasta al dente e fate cuocere ancora 5 min in padella
BUON APETITO!!!
giovedì 17 gennaio 2013
Pasta alla parmigiana
pasta corta
1 melanzana media
2 mozzarelle
1 scatola di pomodoro a pezzi oppure passata rustica
cipolla
olio evo
sale
formaggio grana grattugiato
foglie di basilico
Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti piccoli , soffriggere la cipolla tagliata finemente con le foglie di basilico ,aggiungere le melanzane e 1/4 di bicchiere di acqua stufare per 10 min se serve aggiungere altra acqua ,versare pomodoro e un pizzico di sale .Nel frattempo cuocere la pasta . Buttare la pasta cotta nella padella con sugo aggiungere mozzarelle tagliate a dadini mischiare bene .Cospargere con formaggio grattugiato e ...BUON APPETITO
1 melanzana media
2 mozzarelle
1 scatola di pomodoro a pezzi oppure passata rustica
cipolla
olio evo
sale
formaggio grana grattugiato
foglie di basilico
Sbucciate la melanzana e tagliatela a cubetti piccoli , soffriggere la cipolla tagliata finemente con le foglie di basilico ,aggiungere le melanzane e 1/4 di bicchiere di acqua stufare per 10 min se serve aggiungere altra acqua ,versare pomodoro e un pizzico di sale .Nel frattempo cuocere la pasta . Buttare la pasta cotta nella padella con sugo aggiungere mozzarelle tagliate a dadini mischiare bene .Cospargere con formaggio grattugiato e ...BUON APPETITO
mercoledì 16 gennaio 2013
SEDANINI RIGATI CON LA SALSICCIA
Questa fantastica ricetta ho trovata tempo fa in una delle riviste della cucina . Piace molto anche ai miei bambini e semplice e veloce e buona
SEDANINI RIGATI CON LA SALSICCIA
sedanini rigati
1 scatola di pomodori a pezzi
200 gr di salsiccia fresca
sedano
carota
cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
grana padano da grattugiare (o grattugiato)
In una padella soffriggere carota sedano e cipolla tagliati finemente ,nel frattempo togliamo la pelle dalla salsiccia e sbricioliamo un po con le mani .Aggiungiamo la salsiccia al soffritto schiacciamo ancora con la forchetta e versiamo 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare . Versiamo la scatola di pomodoro a pezzi e lasciamo cuocere per 15-20 min mischiando e al occorrenza aggiungendo un po di acqua (sugo non deve essere troppo asciutto )nel frattempo cuociamo la pasta ,scoliamo e aggiungiamo al sugo caldo .
BUON APPETITO !!!!
SEDANINI RIGATI CON LA SALSICCIA
sedanini rigati
1 scatola di pomodori a pezzi
200 gr di salsiccia fresca
sedano
carota
cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
grana padano da grattugiare (o grattugiato)
In una padella soffriggere carota sedano e cipolla tagliati finemente ,nel frattempo togliamo la pelle dalla salsiccia e sbricioliamo un po con le mani .Aggiungiamo la salsiccia al soffritto schiacciamo ancora con la forchetta e versiamo 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare . Versiamo la scatola di pomodoro a pezzi e lasciamo cuocere per 15-20 min mischiando e al occorrenza aggiungendo un po di acqua (sugo non deve essere troppo asciutto )nel frattempo cuociamo la pasta ,scoliamo e aggiungiamo al sugo caldo .
BUON APPETITO !!!!
lunedì 14 gennaio 2013
SAL
Mi sto preparando per sal al quale partecipo Devo solo finire un lavoretto e poi comincio non vedo l'ora visto risultati delle altre partecipanti :-)
sabato 12 gennaio 2013
venerdì 11 gennaio 2013
CANNELLONI
In questi giorni la stanchezza si fa sentire ,e ricominciata la scuola e finita la pacchia ,dormite fino le 9 .In piu ci si mette il nervoso aspettativa incertezza, ricomincio a dormire male vado a letto tardi e mi sveglio presto .
Nonostante questo cerco di finire miei impegni ,non sempre con successo ma riuscirò a mettermi a pari con tutto (speriamo ) Ho aperto un blog nella mia lingua nel quale scrivo le ricette di cucina italiana per miei amici ,e non solo, in Polonia . E visto che cucinare mi piace ieri ho fatto questa ricetta ,trovata nella vecchia raccolta "PASTA "
CANNELLONI FARCITI ALLA NAPOLETANA
1 confezione di cannelloni ( ho usati 14- 15 )
per ripieno
300 gr di ricotta
100 gr di mozzarella
70 gr di prosciutto cotto in una fetta (io uso la spalla cotta )
1-2 uova
4 cucchiai di formaggio grattugiato
1 mazzetto di basilico (uso una decina di foglie se sono grandi )
sale e pepe
per salsa di pomodoro
ho usato 2 scatole di pomodoro a pezzi
cipolla
basilico
olio evo
sale
Preparare la salsa ,soffriggere la cipolla tagliata fine con olio evo aggiungere foglie di basilico e aggiungere pomodoro cuocere 10 -12 min
Nel frattempo preparare ripieno tritare prosciutto ,tagliare a dadini la mozzarella ,tritare il basilico.In una terrina mettere la ricotta ,uova formaggio e aggiungere prosciutto mozzarella e basilico e mescolare tutto bene . Riempire cannelloni con il ripieno, nella pirofila nel quale abbiamo steso un strato di sugo mettiamo i nostri cannelloni coprire con altro sugo e cospargere con formaggio grana grattugiato . Cuocere nel forno a 180 -200 gradi 35-40 min (dipende dal forno )
BUON APPETITO
Nonostante questo cerco di finire miei impegni ,non sempre con successo ma riuscirò a mettermi a pari con tutto (speriamo ) Ho aperto un blog nella mia lingua nel quale scrivo le ricette di cucina italiana per miei amici ,e non solo, in Polonia . E visto che cucinare mi piace ieri ho fatto questa ricetta ,trovata nella vecchia raccolta "PASTA "
CANNELLONI FARCITI ALLA NAPOLETANA
1 confezione di cannelloni ( ho usati 14- 15 )
per ripieno
300 gr di ricotta
100 gr di mozzarella
70 gr di prosciutto cotto in una fetta (io uso la spalla cotta )
1-2 uova
4 cucchiai di formaggio grattugiato
1 mazzetto di basilico (uso una decina di foglie se sono grandi )
sale e pepe
per salsa di pomodoro
ho usato 2 scatole di pomodoro a pezzi
cipolla
basilico
olio evo
sale
Preparare la salsa ,soffriggere la cipolla tagliata fine con olio evo aggiungere foglie di basilico e aggiungere pomodoro cuocere 10 -12 min
Nel frattempo preparare ripieno tritare prosciutto ,tagliare a dadini la mozzarella ,tritare il basilico.In una terrina mettere la ricotta ,uova formaggio e aggiungere prosciutto mozzarella e basilico e mescolare tutto bene . Riempire cannelloni con il ripieno, nella pirofila nel quale abbiamo steso un strato di sugo mettiamo i nostri cannelloni coprire con altro sugo e cospargere con formaggio grana grattugiato . Cuocere nel forno a 180 -200 gradi 35-40 min (dipende dal forno )
BUON APPETITO
mercoledì 9 gennaio 2013
lunedì 7 gennaio 2013
torta di mele morbida
Questa ricetta l'ho trovata su un libricino comperato tanti anni fa a Varsavia , erano miei primi passi in cucina
TORTA DI MELE
250 gr di margarina
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di farina
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
2-3 cucchiai di panna
2-3 mele (dipende dalla grandezza )
In una bacinella mischiare margarina con zucchero tuorli d'uovo poi man mano aggiungere farina ,lievito e panna .a parte sbattete bianco d'uovo con 2 cucchiaini di zucchero a neve e mischiare con il resto del impasto ,aggiungete le mele sbucciate e tagliate a pezzettini .Versate l' impasto in uno stampo per torte imburrato e cosparso di pane grattato infornate a 200 gradi per 30-40 min controllate la cottura con stuzzicadenti .Cospargete la torta pronta e raffreddata con zucchero a velo
TORTA DI MELE
250 gr di margarina
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri di farina
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
2-3 cucchiai di panna
2-3 mele (dipende dalla grandezza )
Iscriviti a:
Post (Atom)